Semplici esercizi di fisioterapia per anziani. Ecco che cosa fare

Semplici esercizi di fisioterapia per anziani. Ecco che cosa fare

Anche in questi giorni in cui siamo obbligati a rimanere in casa, è importante svolgere un minimo di attività fisica. Soprattutto per le persone più anziane che hanno magari qualche problema di movimento. Abbiamo chiesto così ai nostri colleghi del Polo di Treviolo (Centro Diurno Integrato, Centro Diurno Alzheimer, appartamenti protetti, Casa Oikos) di suggerirci alcune azioni di fisioterapia da fare a casa.

Videotutorial

Nel dettaglio

Questi che avete visto sono semplici esercizi di fisioterapia di mantenimento. Per mantenere il tono muscolare, per riattivare la circolazione, per mantenere le autonomie e risollevare il tono dell’umore.
Si svolgono seduti su una sedia tenendo una corretta posizione seduta. Ripeto gli esercizi per 20 volte e mi riposo un pochino dopo ogni esercizio.

Partiamo dai PIEDI, riattivando la circolazione: alzo e abbasso le punte dei piedi, poi alzo e abbasso i talloni, allungo le gambe in avanti e muovo le punte dei piedi avanti e indietro, poi disegno dei piccoli cerchi verso l’esterno e l’interno.

Passiamo alle GAMBE, esercizi di rinforzo muscolare e mantenimento articolare di ginocchia e anche: allungo una gamba verso l’alto e abbasso, poi lo faccio con l’altra gamba e alla fine tutte e due le gambe insieme.
Poi facciamo la marcia, un ginocchio verso l’alto e poi l’altro ginocchio, parto molto lentamente e proseguendo aumento il ritmo fino alla corsa da seduti.
Poi tenendo i piedi uniti apro e chiudo le ginocchia.

SCHIENA (da eseguire molto lentamente): piano piano mi stacco dallo schienale della sedia raddrizzo la schiena allungandomi verso l’alto e poi mi riappoggio allo schienale rilassando i muscoli. Ripeto aggiungendo la respirazione, inspirando stacco e mi allungo, soffiando mi rilasso.
Poi allargo un po’ le braccia e scendo verso destra e poi a sinistra.

BRACCIA: alzo un braccio verso l’alto e poi ripeto con l’altro braccio. E alla fine con entrambi.
Poi parto con le braccia appoggiate alle ginocchia e tocco dietro la testa, prima un braccio poi l’altro.
Con le mani dietro il collo apro e chiudo i gomiti in avanti.
Infine apro e chiudo le mani, prima lentamente facendo dei bei pugni e poi più velocemente.

COLLO (fatelo molto lentamente per 5 volte): muovo la testa in avanti e poi indietro, verso destra e verso sinistra, piego da un lato e dall’altro. Faccio un cerchio completo verso destra e poi uno a sinistra.
Chiudo con 5 belle respiratori, inspiro alzando le Braccia e soffio riabbassando le braccia.

Buon lavoro, un grande abbraccio a tutti voi e a presto!

Ultime News

Archivio

Sede Legale

Via Valcalchera 5
24060 Cenate Sopra (Bg)
C. F. e P.IVA 02906930165
Rea 332723
N° Albo Cooperative A113990

Sede Operativa

Via Cassinone 98
24068 Seriate (Bg)
Tel. 035 667305
Fax 035 667294

segreteria@coopnamaste.it

cooperativanamaste@propec.it

Copyright © 2021 Namasté Società Cooperativa Sociale - c.f. e p.iva: 02906930165