Essere a servizio delle fragilità per trasformarle in risorsa è la mission di Namasté cooperativa sociale.
Ti interessa mettere in gioco la tua professionalità al fianco delle persone? Conosciamoci… iniziando dal form qui sotto o scrivendo a selezione@coopnamaste.it.
Posizioni Aperte
Infermiere
Part time e full time.
Sede: provincia di Bergamo.
Educatori per la residenzialità
Part time e full time.
Per servizi residenziali per persone adulte con disabilità.
Sede: provincia di Bergamo.
Educatore jolly per assistenza scolare
Part time 20 ore settimanali.
Sede: provincia di Bergamo.
Educatori con esperienza con la disabilità visiva
Part time 20 ore settimanali.
Sede: provincia di Bergamo.
Fisioterapista
Part time.
Per l’area anziani della cooperativa.
Sede: provincia di Bergamo.
OSS
Part time.
Per servizi residenziali e per servizi a domicilio.
Sede: provincia di Bergamo.
Servizio Civile e Leva Civica
Namasté cooperativa sociale, tramite l’Associazione Mosaico, offre la possibilità ai giovani dai 18 ai 28 anni di svolgere l’anno di Leva civica e di Servizio Civile all’interno di uno dei suoi tanti servizi.
CHI SONO I DESTINATARI
Possono partecipare giovani
- di età compresa tra i 18 ed i 29 anni non compiuti,
- che non abbiano avuto condanne per reati contro persone,
- che non siano arruolati in corpi armati,
- residenti sul territorio della Regione Lombardia da almeno due anni (solo per la Leva civica regionale).
- Tutti i dettagli su www.mosaico.org
CHE COSA VIENE RICONOSCIUTO AL VOLONTARIO
Ad ogni volontario in Leva civica o in Servizio civile viene riconosciuto un contributo mensile massimo di € 433,80 per un impegno di 30 ore settimanali. Viene garantita l’assicurazione per malattia, infortuni, morte e RCT e la formazione d’aula, nei tempi, durata e modalità previste dal progetto. Può essere svolta dagli studenti universitari, avendo a disposizione 20 giorni di permesso retribuito.
Ma soprattutto, per noi di Namasté, la Leva civica e il Servizio civile sono esperienze uniche che permettono alle ragazze e ai ragazzi di “essere a servizio delle fragilità per trasformarle in risorse“, stando a fianco delle persone che vivono i nostri servizi e ai nostri operatori qualificati.
Bandi Aperti
Non ci sono bandi aperti in questo momento.



