Un nuovo progetto culturale e sociale sta prendendo vita a Treviolo grazie al sostegno della Fondazione della Comunità Bergamasca e di altre realtà del territorio: Only-for-Love – Doma-per-Amur, un percorso che unisce narrazione, memoria collettiva e arte fotografica, coinvolgendo gli anziani del territorio e le loro famiglie.
Un progetto per valorizzare la memoria collettiva
Il progetto, promosso dalla nostra Cooperativa nello spazio del Centro Diurno Anziani di Treviolo, mira a riscoprire e raccontare i riti di un tempo attraverso il ricordo e la condivisione. Grazie alla guida di un’educatrice e di un esperto d’arte, i partecipanti hanno così l’opportunità di ricostruire frammenti della loro storia personale e collettiva, dando vita a una testimonianza visiva unica: una fotografia monumentale che sarà esposta in un evento conclusivo aperto alla comunità.
Un approccio tra passato e presente
La memoria è fatta di tracce, tangibili e non, che come fili, sempre aggrovigliati, collegano il passato al presente. Ricordiamo attraverso selezioni e mescolanze, illuminando alcuni dettagli e lasciandone altri nell’ombra. Per gli anziani, e in particolare per coloro che vivono la demenza o il decadimento cognitivo, questo bagaglio di ricordi diventa fragile e sfuggente, con la memoria a breve termine compromessa, mentre quella profonda ha bisogno degli stimoli giusti per emergere. Ha necessità di tempo lento, di parole ancora pronunciabili, di dialetti per dirle.
Oggi viviamo in un mondo dominato dalla memoria esterna, archivi digitali infiniti che ci fanno dimenticare il valore del ricordo interiore. La società, tra celebrazione nostalgica e innovazione forzata, spesso trascura l’importanza di narrare e tramandare. Only-for-Love si interroga su queste tensioni, ponendo il ricordo come traduzione: un processo che permette di reinterpretare il passato con nuovi mezzi e nuove sensibilità.
Raccontare non significa celebrare, ma provare a recuperare, in un lavoro condiviso di ascolto e risposta, quello che è stato rendendo di nuovo possibile l’ancoraggio individuale a quello collettivo.
Gli incontri: tra memoria e fotografia
A partire da febbraio fino ad aprile 2025, presso il Polo Anziani di Treviolo, si terranno una serie di incontri dedicati alla narrazione storica e alla ricerca fotografica. Alcune giornate aggiuntive saranno organizzate tra aprile e maggio, con l’obiettivo di raccogliere testimonianze e immagini che andranno a comporre l’opera finale.
L’evento conclusivo: un’esposizione per la comunità
La fase finale del progetto prevede un’inaugurazione pubblica della fotografia monumentale presso la Biblioteca di Treviolo nel mese di maggio in collaborazione del Comune di Treviolo. Sarà un’occasione per la comunità di riscoprire le proprie radici e riflettere sul valore della memoria condivisa.
Un’iniziativa resa possibile dal sostegno del territorio
Il progetto Only-for-Love è reso possibile grazie al sostegno della Fondazione della Comunità Bergamasca, delle Generali Onoranze Funebri – Centro Funerario Bergamasco Srl e della Farmacia Bianchi S.a.s., con il contributo di altri enti e associazioni locali che credono nell’importanza di mantenere vivi i legami tra passato e presente.
Un’opportunità unica per riportare alla luce storie di vita e riti del passato, costruendo insieme un patrimonio di ricordi che possa appartenere a tutta la comunità.
Con il contributo di:
Generali Onoranze Funebri – Centro Funerario Bergamasco Srl
Farmacia Bianchi S.a.s.