Una nuova guida con la stessa dedizione

Una nuova guida con la stessa dedizione

La cooperativa sociale Namasté ha vissuto un importante momento di partecipazione con il rinnovo delle proprie cariche dirigenziali. Nell’assemblea soci di fine maggio è stato infatti eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione che, a sua volta, ha nominato Alice Salvi come nuova Presidente, succedendo a Sara Caccia.

Come sempre, per Namasté l’elezione di nuovo gruppo dirigente non è stato solo un passaggio formale, ma l’occasione per mettere in pratica due principi fondanti dell’organizzazione: democrazia e partecipazione. L’elezione del nuovo Consiglio, composto da Alice Salvi, Antonio Bertoncello, Cinzia Bosi, Rita Florenti, Emanuele Perico, Andrea Rovetta e Maurizio Testa, è stato il frutto di un importante momento di condivisione di analisi e prospettive per le attività della Cooperativa.

Da sinistra: Antonio, Emanuele, Andrea, Rita, Alice, Maurizio e Cinzia

Con il rinnovo delle cariche si è concluso il ciclo di presidenza di Sara Caccia e del gruppo di lavoro composto da Antonio, Alice, Lara Merelli, Alberto Cattaneo, Davide Minola e Luigi Moraschi. Sei anni in cui, come ha raccontato la stessa presidente uscente, “è emersa la forza del gruppo che, di volta in volta, ha assunto la forma necessaria per affrontare le sfide presenti e future”. Due mandati in cui Namasté ha dimostrato energia e spinta per far crescere un’organizzazione generativa, incubando e costruendo nuovi progetti.

Il nuovo Consiglio d’Amministrazione avrà innanzitutto il compito di consolidare il percorso iniziato e rilanciare l’evoluzione di Namasté. Ci saranno nuove sfide e verranno posti nuovi obiettivi, che la Cooperativa intende approcciare senza mai venir meno alla sua mission, al bene dell’organizzazione e delle persone che la compongono

“L’Assemblea di Namasté ci ha affidato la guida di una cooperativa che vive un costante equilibrio tra la spinta evolutiva e la stabilità necessaria ad una grande organizzazione” ha spiegato Alice Salvi, da 11 anni in Namasté, prima come educatrice, poi come responsabile dell’area anziani e ora come presidente.

“Nel prossimo triennio, il Consiglio di Amministrazione lavorerà per valorizzare le diverse energie che rendono possibile il lavoro quotidiano delle persone in Namasté e per accompagnare l’ambizioso sviluppo dei progetti della cooperativa. Tutto questo è una grande motivazione. Come Presidente, sono fiduciosa nella capacità del gruppo di attraversare questa nuova fase. Grazie per aver creduto in noi”.

Oltre alla nomina del nuovo gruppo dirigente, l’Assemblea Soci ha inoltre approvato il bilancio economico del 2024. Un quadro, quello illustrato dal direttore di Namasté Bertoncello, che mette in risalto la crescita del fatturato (arrivato 8.7 milioni €), il consolidamento della produzione in tutte le aree di servizi e delle relative marginalità e il sensibile aumento dello stato patrimoniale, in primis dovuto alle acquisizioni di nuovi appartamenti protetti (Tagliuno e Bergamo Broseta).

Ultime News

Archivio

Sede Legale

Via Valcalchera 5
24060 Cenate Sopra (Bg)
C. F. e P.IVA 02906930165
Rea 332723
N° Albo Cooperative A113990

Sede Operativa

Via Cassinone 98
24068 Seriate (Bg)
Tel. 035 667305
Fax 035 667294

segreteria@coopnamaste.it

cooperativanamaste@propec.it

Copyright © 2021 Namasté Società Cooperativa Sociale - c.f. e p.iva: 02906930165