
Sono mesi che i media parlano della difficoltà di ristoratori e piccoli esercenti a trovare dipendenti: baristi, camerieri, cuochi… sembra impossibile trovarli.
Dall’altra parte, conosciamo la difficoltà dei giovani ad inserirsi in un mondo del lavoro che è sempre più performante e che richiede competenze.
E’ da queste considerazioni che è nata la collaborazione con Mogi caffè. E il nuovo progetto, di cui siamo orgogliosi di far parte: il Mogi Hub.
Nuovi percorso di vita da coltivare

Il 16 maggio a Bergamo è nato MOGI HUB, percorso di formazione e orientamento dedicato a donne di Mogi Caffè. In partnership con ABF (Azienda Bergamasca Formazione) e Namasté Cooperativa Sociale, entrambe da anni attive sul territorio, i corsi di MOGI HUB sono rivolti a donne, per lo più giovani.
Il percorso formativo prevede le nozioni necessarie all’inserimento nel mondo della caffetteria, ma anche dando gli strumenti per trovare realizzazione personale e professionale grazie a una maggior consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità. Per questo, le lezioni teoriche (24 ore) e laboratoriali (26 ore), con al centro la caffetteria e la Latte Art, prevedono particolare attenzione al coinvolgimento attivo delle partecipanti. La proposta formativa comprende anche aspetti più generali legati al mondo del lavoro: una cassetta degli attrezzi per muoversi con competenza e autonomia.

Al termine del corso, MOGI si pone come intermediario tra le donne formate e il mondo HoReCa ricercando un tirocinio retribuito per mettersi al banco di prova, in tutti i sensi. Oltre alla formazione, una risorsa chiave di MOGI HUB è la figura di tutor, dedicata non solo all’orientamento lavorativo delle partecipanti ma anche e soprattutto al supporto emotivo nel percorso di autonomia.
Il primo ciclo si è appena concluso: storie diverse si sono incontrate, le ragazze si sono confrontate e sostenute, affrontando insieme una nuova avventura di relazioni e di nozioni, non sempre facili per tutte ma, come hanno affermato le stesse partecipanti, la coesione del gruppo ha aiutato anche l’esperienza formativa a livello pratico e teorico.
MOGI HUB si propone di diventare modello formativo sul territorio, per costruire una comunità attiva e inclusiva.
