Street art e cinema in favore degli Alzheimer cafè

Street art e cinema in favore degli Alzheimer cafè

Street art e cinema per la Giornata mondiale dell’Alzheimer del 21 settembre

BERGAMO La street art e il cinema a sostegno dei malati d’Alzheimer. L’associazione Primo Ascolto Alzheimer lancia una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per i suoi “Alzheimer cafè” attraverso l’arte. L’obiettivo infatti è di avvicinare tutta la popolazione, anche la più giovanile, sulla prevenzione e la conoscenza della demenza senile, andando oltre lo stereotipo della perdita di memoria.

FILM E T-SHIRT SOLIDALI

Ecco dunque le due iniziative proposte in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer del prossimo 21 settembre. Martedì 20 settembre alle 16.00 e mercoledì 21 alle 21.00, presso il cinema Del Borgo di via Borgo Palazzo 51 in città, sarà proiettato Florida, film di Philippe Le Guay che ben focalizza il rapporto tra la persona affetta dalla malattia e il familiare.

La raccolta fondi, invece, avviene attraverso l’acquisto della maglietta firmata da Kasy23, al secolo Andrea Casillo, street artist bergamasco che, nel 2013, vinse il concorso promosso dalla stessa associazione per dipingere i muri della sede di Treviolo. La scelta di questo linguaggio è dettata proprio dal forte impatto visivo, ma anche dalla ricerca dell’attenzione da parte di un pubblico che si crede lontano da questa problematica, ovvero quello giovanile. L’associazione è convinta che tutti, giovani e adulti, debbano avvicinarsi senza paura e in maniera consapevole a questa malattia per poter prevenirla con comportamenti sani.

LA RACCOLTA PER GLI ALZHEIMER CAFE’

magliettaalzheimerTutto il ricavato andrà sostenere gli “Alzheimer cafè”, ovvero i luoghi di incontro per le persone malate e i famigliari gestiti dall’associazione. Una volta a settimana, dalle 15 alle 17, a Brembate (il lunedì), Dalmine (martedì) e al Polaresco di Bergamo (mercoledì), le persone affette da demenza senile sono coinvolte in attività proposte dai volontari e dagli operatori dell’associazione al fine di continuare ad avere una vita sociale, mentre i famigliari possono confrontarsi con psicologi e esperti, perché l’Alzheimer non colpisce solo la persona malata, ma coinvolge tutte le persone che le stanno attorno.

Le magliette si possono acquistare online (https://teespring.com/it/kasyxprimoascolto), facendo richiesta via mail all’indirizzo cdi.ariolidolci@coopnamaste.it oppure direttamente negli Alzheimer cafè. Sono prodotte dalla cooperativa sociale La Perla Nera di Mozzo e confezionate dal laboratorio ergoterapico di Namasté cooperativa sociale che garantisce un’occupazione a persone con disabilità.

Maggiori dettagli su www.alzheimer-onlus.org.

Ultime News

Archivio

Sede Legale

Via Valcalchera 5
24060 Cenate Sopra (Bg)
C. F. e P.IVA 02906930165
Rea 332723
N° Albo Cooperative A113990

Sede Operativa

Via Cassinone 98
24068 Seriate (Bg)
Tel. 035 667305
Fax 035 667294

segreteria@coopnamaste.it

cooperativanamaste@propec.it

Copyright © 2021 Namasté Società Cooperativa Sociale - c.f. e p.iva: 02906930165