Un gesto di grande solidarietà arriva dal Gruppo Alpini di Treviolo, che ha deciso di sostenere il Centro Diurno Alzheimer gestito da Cooperativa Namasté a Treviolo (via Arioli Dolci 12) con una donazione di 3.582,78 euro per la realizzazione di una nuova stanza Snoezelen, uno spazio multisensoriale dedicato al benessere degli ospiti affetti da demenza e Alzheimer.
Il simbolico assegno è stato consegnato domenica 21 settembre a Namasté durante l’evento di celebrazione del 70° anniversario del Gruppo, a cui era stata invitata anche la Cooperativa insieme ad alcuni anziani residenti negli appartamenti protetti Oikos, parte del complesso di via Arioli Dolci.



Il contributo del gruppo Alpini, che da tempo collabora con la Cooperativa organizzando attività ricreative per gli anziani dei diurni, permetterà di riportare la terapia Snoezelen nel Centro Diurno Alzheimer. Sviluppata negli anni Settanta in Olanda, la terapia mira a migliorare il benessere psico-fisico attraverso la stimolazione multisensoriale controllata: luci, suoni, colori, profumi e superfici tattili che aiutano gli anziani a rilassarsi, riducendo ansia, aggressività e tensione muscolare, e favorendo la comunicazione e il benessere generale.
Il Centro Diurno Alzheimer aveva già sperimentato questa metodologia 15 anni fa, ma nel tempo i materiali si erano usurati e l’attività era stata sospesa. Con il contributo si potrà ora allestire una nuova stanza attrezzata e restituire agli ospiti tutti i benefici della stimolazione multisensoriale.
Namasté vuole esprimer profonda gratitudine verso il Gruppo Alpini di Treviolo per la loro sensibilità e vicinanza, sottolineando come questo gesto rappresenti un segno tangibile di attenzione verso le persone più fragili della comunità.

(nella foto, per Namasté la coordinatrice Alessandra Ameduri e l’operatrice del centro Ludmilla Hantea insieme al capogruppo Roberto Trabucchi)