Nel mese di maggio proponiamo tre incontri gratuiti per genitori con figli nelle Scuole e nidi di Pedrengo e Palosco e Valtesse.
Il programma a Pedrengo
6 maggio, ore 20.30
La quotidianità sospesa
Confrontarsi con altri genitori e approfondire tematiche emotive legate alla prima infanzia e alla famiglia in questo momento di quotidianità alterata dalla situazione che stiamo vivendo.
Condotto da Karen Cambianica, psicomotricista relazionale e dott.ssa in psicologia.
13 maggio, ore 20.30
Essere genitori ai tempi del Covid-19
Affrontare il tema della genitorialità nel tempo dell’emergenza Covid-19 e condividere possibili strategie educative per sostenere i propri figli.
Condotto da Viviana Plebani, pedagogista ed esperta di psicomotricità educativo-relazionale.
19 maggio, ore 20.30
Accompagnare i bambini nell’elaborazione del lutto e delle perdita
Condotto da Federica Adelasio, psicologa e psicoterapeuta del Consultorio familiare Mani di Scorta.
Tutti gli incontri si terranno online con un massimo di 12 partecipanti. E’ necessario iscriversi (gratuitamente) entro il 3 maggio, per ricevere le istruzioni alla partecipazione.
Il programma a Palosco e Valtesse
6 maggio, ore 20.30
Essere genitori ai tempi del Covid-19
Affrontare il tema della genitorialità nel tempo dell’emergenza Covid-19 e condividere possibili strategie educative per sostenere i propri figli.
Condotto da Viviana Plebani, pedagogista ed esperta di psicomotricità educativo-relazionale.
13 maggio, ore 20.30
La quotidianità sospesa
Confrontarsi con altri genitori e approfondire tematiche emotive legate alla prima infanzia e alla famiglia in questo momento di quotidianità alterata dalla situazione che stiamo vivendo.
Condotto da Karen Cambianica, psicomotricista relazionale e dott.ssa in psicologia.
22 maggio, ore 20.30
Accompagnare i bambini nell’elaborazione del lutto e delle perdita
Condotto da Federica Adelasio, psicologa e psicoterapeuta del Consultorio familiare Mani di Scorta.
Tutti gli incontri si terranno online con un massimo di 12 partecipanti. E’ necessario iscriversi (gratuitamente) entro il 3 maggio, per ricevere le istruzioni alla partecipazione.
Si ringrazia per l’iniziativa
Consultorio familiare Mani di Scorta di Treviolo, Cooperativa 360 gradi, Fondazione della Comunità Bergamasca.