
Vicini ai pazienti, nonostante la paura [tratto dal Bilancio Sociale 2020]
di Alessandra Locatelli, infermiera ADI La pandemia ha messo in luce l’essenzialità del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI). Mentre la maggior parte del mondo
L’Assistenza Domiciliare Integrata, meglio nota con l’acronimo ADI, è un servizio di cura e assistenza sanitaria, infermieristica, medica e socio-assistenziale per persone malate. Tutte le prestazioni sono erogate direttamente a casa del paziente in forma gratuita. Ne hanno diritto tutti i cittadini, di ogni età, che non possono usufruire di servizi ambulatoriali del territorio per una malattia acuta o cronica disabilitante, purché la richiesta giunga dal medico di base o da quello ospedaliero. Spetta poi al paziente la scelta dell’ente che fornisce le prestazioni sanitarie.
Namasté cooperativa sociale è uno dei soggetti erogatori accreditati da Regione Lombardia per i distretti di Grumello del Monte, Dalmine, Seriate e della Val Cavallina.
L’obiettivo del servizio ADI è di evitare o ritardare il più possibile i ricoveri ospedalieri, offrendo al paziente anche un luogo protetto come la propria abitazione per passare il periodo di degenza. Nello specifico l’Assistenza Domiciliare Integrata eroga prestazioni infermieristiche, fisioterapiche, psicologiche, socio-assistenziali e di medicina specialistica. Lo fa attraverso un’équipe di 26 operatori professionali.
Il servizio può essere offerto con la stessa professionalità e competenze anche in forma privata. Vengono erogate prestazioni infermieristiche, socio-assistenziali, fisioterapiche, mediche (terapie del dolore, consulenza geriatrica e fisiatrica), supporto psicologico.
ADI Namasté effettua anche prelievi ematici domiciliari sui territori del distretto di Dalmine, Seriate, Grumello del Monte e Trescore Balneario.
Le Cure Palliative garantiscono una migliore qualità di vita a quei pazienti colpiti da malattie che non rispondono più a trattamenti specifici. L’équipe multidisciplinare di Namasté cooperativa sociale opera in stretta collaborazione con il Medico di base, è attiva 7 giorni su 7, reperibile sulle 24 ore. è composta da Medici Palliativisti, Infermieri, Psicologi e Oss.
Offriamo un servizio domiciliare a prezzi sostenibili con un accesso facile, immediato e flessibile, con operatori qualificati, formati, con esperienza nell’assistenza dei pazienti complessi. I nostri servizi sono:
Il servizio è attivo dal 2004 e nasce dall’esperienza della cooperativa Servire. Con l’inclusione nella cooperativa Namasté, l’ADI entra a far parte di una serie di servizi in filiera rivolti alla persona che possono sostenere e accompagnare il paziente e la sua famiglia in altri aspetti della vita, non strettamente sanitari.
7 giorni su 7 per tutto l’anno
Il servizio assiste i pazienti, prendendo in carico non solo la persona malata, ma tutto il suo contesto familiare. Si tratta di un servizio altamente flessibile, attivo 7 giorni su 7 (dalle 9 alle 18), per 365 giorni l’anno. La flessibilità è una buona prassi dovuta all’evoluzione dei bisogni del paziente che possono cambiare da un giorno all’altro. Per questo motivo gli operatori fanno una continua lettura del bisogno e la conseguente pianificazione assistenziale del paziente.
Per attivazioni
telefono: 035 848123 – 349 2223270 – 348 0114146
La segreteria di Namasté cooperativa sociale è attiva dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì (segreteria telefonica negli orari di chiusura)
di Alessandra Locatelli, infermiera ADI La pandemia ha messo in luce l’essenzialità del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI). Mentre la maggior parte del mondo
Pubblichiamo un messaggino che ci è arrivato poco fa, indirizzato ad una nostra collega dell’Assistenza Domiciliare Integrata. Ci ha emozionato ed è uno di quei
Dieci giorni fa lanciammo l’appello a tutti coloro che conoscono la nostra cooperativa, chiedendo un aiuto per la ricerca di DPI – Dispositivi di Protezione
Namasté cooperativa sociale seleziona infermieri per i servizi di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e Unità Cure Palliative Domiciliari (UCP-Dom). E’ richiesta esperienza in ambito infermieristico
Via Valcalchera 5
24060 Cenate Sopra (Bg)
C. F. e P.IVA 02906930165
Rea 332723
N° Albo Cooperative A113990
Via Cassinone 98
24068 Seriate (Bg)
Tel. 035 667305
Fax 035 667294
segreteria@coopnamaste.it
cooperativanamaste@propec.it
Copyright © 2021 Namasté Società Cooperativa Sociale - c.f. e p.iva: 02906930165